Contabilità base — 4You Academy

Il corso si articolerà in sessioni che prevedono l'introduzione di vari aspetti della scrittura e di esercizi dedicati.

- Il primo incontro verterà sull'introduzione alla scrittura creativa - ovvero sdoganata dai fini 'pratici' e invece rivolta a bisogni diversi di chi scrive; ovvero la necessità di esprimere sentiti o immaginati per il piacere di farlo, per processarli,per esplorarli, per carpirne i significati profondi.

- Si parlerà quindi della scrittura come arte creativa che richiede comunque impegno e il dedicarvi tempo. Ogni concetto verrà legato all'esecuzione di esercizi di scrittura e di lettura specifici.

-Si procederà a introdurre vari esempi di produzione testo ( dai classici agli haiku giapponesi, passando per scrittura minimalista, narrativa, le varie correnti della fiction ecc.) , invitando i corsisti a cimentarsi nei vari stili di scrittura e comprenderne modalità e funzione.

-Si analizzerà la possibilità di partecipare a concorsi dedicati e si cercherà di individuare l'area più consona a ciascun corsista ( poesia, prosa, giallo, romanzo, fantasy ecc. ) e indirizzario a lavorare sulla propria produzione dandosi tempi e obbiettivi precisi mentre esplora anche la letteratura esistente, identificandosi e differenziandosi da chi ha scritto prima di noi.

CONTENUTI


DATE E ORARI

10 ORE TOTALI AL MARTEDI’ DALLE ORE 14 ALLE ORE 15

  1. 14/1/2020

  2. 21/1/2020

  3. 28/1/2020

  4. 04/2/2020

  5. 11/2/2020

  6. 18/2/2020

  7. 25/2/2020

  8. 3/3/2020

  9. 10/3/2020

  10. 17/3/2020

Frequenza minima 70%. Il corso verrà attivato con un numero minimo di partecipanti.

Il corso sarà tenuto da docente qualificato ed esperto in piccoli gruppi. Questo garantirà ai partecipanti un’interazione diretta e continua con il docente e al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


docente

Clare viene da una famiglia di scrittori che si è cimentata ( e mantenuta!) scrivendo di tutto: da biografie di persone molto note a romanzi, gialli e libri di testo, passando per opere teatrali, studi e favole. E’ cresciuta quindi osservando il lavoro ( simile a quello dell'artigiano) dello scrivere. Molti non sanno che 'dietro' ad un'opera vi é la ricerca, i primi tentativi (bozze) e tutto quello che precede la pubblicazione e che al pari di qualsiasi altro mestiere, quello dello scrittore richiede formazione, impegno e dedizione. Si è dedicata molto al curare (editing) i lavori degli altri, alla traduzione di testi, alla scrittura di importanza sociale (di denuncia o conoscenza di problemi) e alla scrittura 'curativa' collegata con l'auto-disciplina, l'analisi e forme di terapia olistica.