Blog — 4You Academy

Viewing entries tagged
inglese

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

0 Comments

Share

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

Oggi vorrei darti alcuni trucchi e metodi da mettere in pratica da subito per per imparare la lingua inglese velocemente.

Innanzitutto credo sia essenziale scrollarsi di dosso l’idea che una nuova lingua si impari solo stando seduti a leggere e a imparare delle semplici regole grammaticali.

Cominciare dalle tue passioni: Un ottimo consiglio per iniziare è quello di partire con la lettura di libri che ti piacciano ed appassionino. Puoi fare un piccola ricerca su internet e trovare libri circa un argomento che ti interessa fortemente (ovviamente in lingua inglese). Oppure hai letto un testo in italiano che ti ha colpito particolarmente nell’ultimo periodo? Ottimo, questo è il momento giusto per leggerlo anche in inglese. Sapendo già la trama, sarà molto più facile leggerlo e comprendere tutti gli argomenti.

Avere un obiettivo chiaro e non perderlo mai di vista: Prima di immergersi nell’apprendimento della lingua è essenziale fissare gli obiettivi che si vogliono raggiungere e magari condividerli con altre persone. La motivazione è essenziale per non perdere la concentrazione e rimanere focalizzati sugli obiettivi.

Partecipare a Forum e Community: Sei appassionato di blog e ti piace leggere articoli sui tuoi argomenti preferiti? Ecco un altro metodo per imparare l’inglese. Inoltre ti consiglio di entrare nella vita delle community, commentare, e rispondere ai post di Facebook e di Instagram! Inizia a “sbloccarti” scrivendo anche solamente frasi molto semplici (soggetto+verbo+complemento oggetto).

Investire del denaro: Frequentare un buon corso di lingua inglese con docenti qualificati ed esperti ti aiuterà a non mollare anche perché hai investito denaro in qualcosa di importante per la tua vita. Mi raccomando scegli con cura la tua scuola e i tuoi insegnanti! Non solo devono parlare un inglese perfetto ma devono soprattutto coinvolgerti, motivarti e trasferirti conoscenze e passione.

Da 4You Language School (www.foryoulearning.com) troverai tutto questo e anche di più.

• Creare un dizionario personalizzato: Quando si impara qualcosa di nuovo è importantissimo scrivere e appuntare le parole chiave. Nel caso dell’inglese ti consiglio di procurarti una rubrica o creare un file sul pc sul quale scriverai le parole nuove con il loro significato. Ogni tanto dagli un’occhiata per memorizzare i nuovi vocaboli. utilissimo è il fatto di appuntare tutte le parole chiavi che hanno bisogno di una definizione più approfondita in modo ordinato e sequenziale.

Viaggiare: Viaggia più che puoi, conosci gente nuova e parla con lei. Ti aiuterà moltissimo a migliorare fluency e vocabolario.

Guardare film in lingua originale: Inizia sempre da film che conosci ed utilizza sottotitoli in lingua originale. Un ottimo esercizio per rilassarsi ed imparare!

Non mollare!!

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: Come esprimere sentimenti ed emozioni

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: Come esprimere sentimenti ed emozioni

Durante una conversazione in inglese ti capiterà spesso di dover parlar dei tuoi sentimenti od emozioni.

Per parlare di come ti senti puoi utilizzare il present continuous (soggetto + verbo to be + verbo + ing).

La struttura della frase è molto semplice:

soggetto (1).png

Ti riporto alcuni altri esempi in modo che tu possa fare pratica:

I am feeling calm.

I am feeling stressed.

I am feeling tired.

I am feeling bored.

Hai dubbi o domande su questa regola? Chiedi nei commenti e sarò felice di aiutarti!

Al prossimo grammar tips!

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?



0 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Gennaio 2019

0 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Gennaio 2019

Eccomi pronta per proporvi il libro del mese di Gennaio 2019.

Come sapete, ogni mese, vi proporrò un libro da leggere in inglese per migliorare il vostro vocabolario e la conoscenza della lingua.

Questo mese tocca ad un famosissimo racconto in più episodi: Harry Potter and the Philosopher's Stone di J.K. Rowling.


Quando lettere misteriose iniziano ad arrivare sulla sua soglia, Harry Potter non ha mai sentito parlare della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Le lettere vengono rapidamente confiscate da sua zia e dallo zio. Poi, all'undicesimo compleanno di Harry, uno strano uomo irrompe con alcune importanti notizie: Harry Potter è un mago e ha ricevuto un posto per studiare ad Hogwarts. E così che ha inizio la prima avventura di Harry Potter.

Un libro coinvolgente e perfetto per chi si lancia per la prima volta in una lettura in lingua originale.

Buona lettura!!

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

0 Comments

Share

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

Oggi vorrei dare altri importanti suggerimenti per accelerare l’apprendimento dell’inglese.

Grammatica

La grammatica è sicuramente importante ma ti consiglio di non perdere tempo con esercizi di grammatica che comprendi già solo perché sono più facili per te. Concentrati sulla grammatica che ti risulta difficile. Se non sei sicuro di dove quali sono i tuoi problemi, scrivi alcuni brevi saggi o paragrafi e chiedimi di trovare gli errori che commetti più di frequente.

Insegna la grammatica ad un amico

Trova un amico che studia ad un livello inferiore rispetto al tuo. L'insegnamento ti costringerà a ricordare le regole e a comprenderle correttamente. Prova a preparare un foglio di lavoro per il tuo amico.

Organizzazione

• Organizzati. Mantieni quaderni separati per esercizi, scrittura e vocabolario.

• Usa una penna che ami.

• Studia per periodi brevi e regolari.

• Lascia un breve periodo di tempo per la revisione.

• Studia in un luogo in cui ti senti felice e a tuo agio.

• Non permettere distrazioni. Considerare l'e-mail, la TV e il telefono (a meno che non sia in inglese) off limits mentre stai studiando.

• Tieni a portata di mano un drink e uno spuntino in modo da non doverti alzare

Visita un paese di lingua inglese

• Fai una vacanza studio all’estero

• Soggiorna in famiglia

• se possibile trova un lavoro part time.

• fai volontariato.

• Fai amici nativi inglesi.

• Fai amicizia con persone di altri paesi.

• Offri lezioni / scambi linguistici nella tua lingua madre.

Divertiti con l'inglese

  • Creati o partecipa ad una serata solo inglese una volta alla settimana.

  • Cucina in inglese (riscrivi la tua ricetta in inglese) o guarda film inglesi.

  • Scrivi una lettera d'amore inglese. (Se la persona amata non capisce l'inglese è ancora meglio!)

  • Riscrivere fiabe, battute o istruzioni in inglese.

  • Vai online e trova i testi delle tue canzoni preferite in inglese e canta insieme a loro

  • Inventa un personaggio (con lavoro, famiglia, ecc.). Scrivi la biografia di questa persona.

  • Compra un gioco da tavolo inglese (come Monopoly, Scrabble o Word Up). •

  • Gioca a carte in inglese.

  • Entra in un club di lettura o conversazione in inglese.

  • Parla da solo in inglese mentre pulisci o lavi i piatti. •

  • Fai il giro della casa e prova a nominare tutto in inglese (mobili, vestiti, ecc.).

  • Cerca parole che non conosci.

  • Ti sono piaciuti questi consigli?

Condividili con i tuoi amici!

Imparare l’inglese sarà un gioco da ragazzi!

#foryouacademy #englishwithalice

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

BUSINESS ENGLISH PILLS: Scegliere un lavoro (preferenze e gusti)

0 Comments

Share

BUSINESS ENGLISH PILLS: Scegliere un lavoro (preferenze e gusti)

Se devi sostenere un colloquio in inglese è molto importante che tu sappia anche esprimere i tuoi sentimenti e gusti nei confronti delle cose.

In inglese ci sono alcuni verbi come “like”, “enjoy” e “hate” che possono essere utilizzati per esprimere la tua opinione sulle attività lavorative.

Questi verbi possono essere seguiti da un nome o dal gerundio (verbo alla forma in “ing”) con un sostantivo.

Di seguito ti porto alcuni esempi:

A: What kind of job are you looking for?

B: I don’t want to work in IT. I hate computers. I want to be a sales manager. I like giving presentations oppure I enjoy business trips.

Ti consiglio di seguire il seguente semplice schema così da poterti esprimere al meglio:

soggetto.png


Piaciuta questa “Business English Pill”?

Condividila e seguimi sulla mia pagina Facebook!

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

0 Comments

Share

Suggerimenti per velocizzare l'apprendimento dell'inglese.

Oggi vorrei dare alcuni suggerimenti per accelerare l’apprendimento dell’inglese.

Questi consigli sono sicuramente più efficaci per chi sta iniziando a studiare la lingua ma possono essere tranquillamente utilizzati da tutti.

1. Ascolta qualcosa in inglese tutti i giorni

Ascolta la radio inglese.

Guarda la TV o film in inglese

2. Trova un amico/a inglese

Pratica con lui/lei dialoghi e conversazioni.

3. Leggi storie in inglese

Inizia con i libri per bambini.

Leggi annunci pubblicitari, cartelli ed etichette.

4. Scrivi le nuove parole che incontri

Tieni un diario/quaderno dove scriverai le parole nuove che incontrerai

Scrivi le parole in ordine alfabetico (A, B, C).

Fai frasi di esempio.

5. Tieni un diario in inglese

Inizia con frasi semplici rispondendo ad esempio a queste domande

Come ti senti?

Com'è il tempo?

Cosa hai fatto oggi?

6. Visita un paese di lingua inglese

Resta con una famiglia inglese.

Ascolta i parlanti nativi.

Questi semplici consigli ti aiuteranno a velocizzare l’apprendimento e migliorare in tempi più brevi!

Per migliorarti ulteriormente puoi naturalmente avvalerti delle mie lezioni che ti aiuteranno ad imparare in modo semplice e rapido.

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: "Few" o "Little"?

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: "Few" o "Little"?

Eccomi pronta per una nuova pillola grammaticale.

Oggi vorrei parlarti di come utilizzare “few” e “little”.

Molto spesso i miei studenti fanno confusione e non sono sicuri di quale sia meglio utilizzare.

Le parole utilizzate per descrivere le quantità cambiano in base a diversi fattori trai quali se stiamo parlando di qualcosa di numerabile o non numerabile.

QUANDO USARE “FEW”

Utilizza “few” con i sostantivi numerabili al plurale per indicare una piccola quantità o un piccolo numero di qualcosa e ne vuoi sottolineare l’esiguità.

A few” ha invece il significato di “some” e indica che anche se la quantità è poca è comunque sufficiente.

Ti faccio ora un paio di esempi per chiarire meglio:

“There are few rare fish here. We probably won’t see any” (sarà molto difficile vedere uno di questi pesci)

“ There are a few rare fish here. We might see one.” (ce ne sono alcuni e dovremmo proprio riuscire a vederne uno).

QUANDO USARE “LITTLE”

Puoi utilizzare “little” con sostantivi non numerabili per esprimere una piccola quantità di qualcosa.

A little” ha invece il significato di “some” e sottolinea che la quantità anche se piccola è sufficiente.

Anche qui un paio di esempi:

“I have little money left. I can’t afford to buy a new bag”.

“ I have a little money left. Should I buy this new bag?”

Hai dubbi o domande su questa regola? Chiedi nei commenti e sarò felice di aiutarti!

Al prossimo grammar tips!

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?



0 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Dicembre 2018

0 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Dicembre 2018

Eccomi pronta per proporvi il libro del mese di Dicembre 2018.

Come sapete, ogni mese, vi proporrò un libro da leggere in inglese per migliorare il vostro vocabolario e la conoscenza della lingua.

Questo mese tocca ad un famosissimo racconto in più episodi: Pride and Prejudice di Jane Austen.


La storia ambientata nell’Inghilterra Georgiana parla della vita dicinque sorelle - Jane, Elizabeth, Mary, Kitty e Lydia Bennet le cui vite vengono sconvolte quando un giovane ricco (Mr. Bingley) e il suo migliore amico (Mr. Darcy) arrivano nel loro quartiere.

Un classico intramontabile!

Buona lettura!!

Vi consiglio di acquistare la versione con cd audio così potrete allenare anche la parte di comprensione orale.

VUOI RICEVERE MINI LEZIONI DI INGLESE GRATIS OGNI SETTIMANA?

0 Comments

Share

BUSINESS ENGLISH PILLS: Scambiarsi i contatti in inglese

0 Comments

Share

BUSINESS ENGLISH PILLS: Scambiarsi i contatti in inglese

Quando vai in una fiera di settore o semplicemente stabilisci nuovi contatti lavorativi ci sono diverse espressioni che puoi usare per chiedere i recapiti e presentare i tuoi.

Di seguito ti darò alcuni esempi pratici.

A: Your products look great! Have you got (o in AE do you have) a website?

B: Sure! Here’s my card with all my details.

Con CARD (o business card) intendiamo il biglietto da visita che solitamente è composto come segue:

paolo rossi (1).png

Se vogliamo chiedere come possiamo contattare un potenziale cliente/fornitore possiamo chiedergli/le:

A: How can I reach you for more information?

B: Just give me a ring (o give me a call) – Call me. My number is 333/333353333 – Drop me a line. My email is hello@paolorossi.com.

A proposito di email. Se in grado di pronunciare correttamente la tua email in inglese?

RICORDA

@ si dice “at”

-  si dice “hyphen”

_ si dice “underscore”

. si dice “dot”

 

Ad esempio: paolo_rossi@paolo-rossi.com sarà paolo “underscore” rossi “at” paolo “hyphen” rossi “dot” com

 

Ora prova ad esercitarti a dire la tua email!

Piaciuta questa “Business English Pill”?

Condividila e seguimi sulla mia pagina Facebook!

0 Comments

Share

Quanto sei fluente in inglese?

0 Comments

Share

Quanto sei fluente in inglese?

Oggi ti parlerò di “fluency” che in italiano potremmo definire come la capacità di parlare una lingua straniera in modo fluente.

Ti darò alcuni suggerimenti per sviluppare le tue capacità di comunicazione orale.

Iniziamo con capire bene cosa significa essere “fluent”.

Se vogliamo descrivere questa parola in modo ampio possiamo definirla come la capacità di parlare una lingua straniera in modo facile ed efficace, combinata con la capacità di capire senza sforzo gli altri che usano questa lingua parlata.

 La maggior parte degli studenti di inglese vuole diventare fluent. Effettivamente si tratta dell’obiettivo numero uno che si prefiggono anche i miei studenti.

 Per alcuni studenti, fluency significa invece avere una pronuncia perfetta. Potrebbero rimanere sorpresi nel sapere che l'accento non è un componente chiave della scioltezza linguistica. Gli anglofoni di tutto il mondo hanno accenti diversi ma si capiscono abbastanza facilmente. La pronuncia è comunque un componente chiave della fluidità orale. Gli oratori fluenti sono facilmente comprensibili, perché possono produrre chiaramente tutti i suoni della lingua inglese. Hanno anche imparato il ritmo, l'intonazione e gli accenti risultando quindi naturali quando parlano.

Altri studenti di inglese non hanno bisogno di essere fluenti ma hanno bisogno di raggiungere un alto livello di inglese scritto ai fini di test standardizzati. Questi studenti dovranno concentrarsi maggiormente sulle regole grammaticali e sul vocabolario .


Coloro che hanno un forte bisogno di usare l'inglese hanno maggiori probabilità di diventare fluenti. Ad esempio, se il tuo partner parla solo inglese, sicuramente imparerai la lingua abbastanza rapidamente. Se hai bisogno di un alto livello di inglese per svolgere il tuo lavoro in modo efficace e se hai bisogno del tuo lavoro per pagare l'affitto, non puoi fare a meno di diventare fluente! Coloro che invece vogliono imparare l'inglese perché gli è stato detto che potrebbero così ottenere un lavoro migliore o perché vogliono viaggiare di tanto in tanto, potrebbero avere meno probabilità di diventare fluenti. Diventare familiari con l’inglese di sopravvivenza può essere un obiettivo più realistico in casi come questi ultimi.

A causa di come si sviluppa il cervello umano, è anche più realistico per i bambini e i giovani imparare a parlare fluentemente in una lingua straniera rispetto agli adulti che iniziano l'apprendimento più tardi nella vita.


La “fluency” è necessaria?

Per alcuni studenti che usano l'inglese per lavoro, la fluidità è necessaria per l'esecuzione sicura e / o efficace di un certo lavoro.

I piloti internazionali, ad esempio, devono raggiungere un certo livello di inglese per lavorare su rotte internazionali. In molti paesi, i tassisti devono essere fluenti in inglese per svolgere il loro lavoro in modo efficace.

Per coloro il cui obiettivo è diventare cittadini in un paese di lingua inglese, la fluidità può essere un requisito. I cittadini potrebbero dover dimostrare di poter svolgere una conversazione inglese senza sforzo alcuno.

 

Consigli per diventare più fluenti

Se il tuo obiettivo è quello di parlare correntemente l'inglese, dovrai impegnarti molto. Ti do però alcuni consigli che possono rendere più semplice migliorare la tua fluidità.

 • Trovare amici inglesi (o trovare un partner che parla inglese J)

• praticare lo shadowing (cioè ascoltare la registrazione di un madrelingua e ripetere simultaneamente, prestando attenzione al ritmo e al tono dello speaker)

• ascolta un po 'di inglese tutti i giorni (podcast, radio, musica)

• lavorare o fare volontariato in un ambiente con clienti / personale inglesi

• guardare un video clip inglese ogni giorno (film, sitcom, cartoni animati, TED Talks, video didattici)

• leggere riviste, fumetti o sceneggiature di film

 • scrivere lettere in inglese

• esercitati a parlare con altri studenti

• creare un quaderno dove andrai ad inserire i nuovi vocaboli appresi

• Impara l'inglese informale (slang e idiomi)

• impara collocazioni e phrasal verbs

• sfruttare ogni opportunità per usare l'inglese e non vergognarti mai del tuo livello


Per la maggior parte degli studenti di lingue, la fluidità si ottiene dopo molti anni di esposizione alla lingua. Diventare fluenti in inglese non significa che non si commettano mai errori o errori quando lo si usa. Potresti già essere fluente in inglese senza rendertene conto. In generale, gli studenti di inglese hanno una forte tendenza a sottovalutare le loro capacità di parlare.

Ore ti farò alcune domande per aiutarti a valutare la tua “fluency”:

Rispondi SÌ o NO alle seguenti domande:

1. Sei in grado di parlare con un nativo di argomenti generici (meteo, sport, eventi in corso).

 2. Sai rispondere a domande di base fatte da un nativo senza chiedere di ripetersi.

3. Sai  parlare abbastanza chiaramente cosicchè i madrelingua inglesi non ti fraintendano spesso o ti chiedano ripetere.

4. Puoi descrivere le cose facilmente in inglese senza cercare parole, anche se ti dimentichi una parola ogni tanto (questo succede anche ai madrelingua).

5. Puoi facilmente conversare in inglese per telefono.

6. Puoi seguire e dare istruzioni e istruzioni di base facilmente in inglese (ordinare la pizza, dare indicazioni stradali ecc.).

 7. Puoi capire e talvolta usare il sarcasmo, le battute e gli idiomi in inglese (non prendi tutto alla lettera).

8. Puoi esprimere le tue opinioni personali, emozioni e preoccupazioni in inglese (su politica, religione, relazioni ecc.).

 9. Sei in grado capire un programma televisivo o un film inglese e parafrasare ciò che hai visto in inglese.

10. Sei in grado di capire le conversazioni in inglese che senti per caso senza fare affidamento su espressioni facciali o gesti.

 

Se hai risposto SI a tutte e 10 le domande? Congratulazioni! Puoi considerarti fluente nell'inglese orale.

Se hai risposto NO ad alcune di queste domande e vuoi diventare fluente in inglese, utilizza alcuni dei suggerimenti sopra riportati. Pratica l'inglese ogni giorno e non perdere mai di vista il tuo obiettivo e segui il mio blog e la mia pagina Facebook!

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: Ordine degli aggettivi in inglese

0 Comments

Share

ENGLISH GRAMMAR TIPS: Ordine degli aggettivi in inglese

Oggi voglio parlarti di un argomento ostico per la maggior parte dei miei studenti, ovvero come ordinare in modo corretto gli aggettivi in inglese.

Quando descrivi qualcosa con diversi attributi solitamente questi seguono un ordine preciso, esistono infatti diverse categorie di aggettivi.

In una frase gli aggettivi di opinione vengono prima degli aggettivi descrittivi. Quelli che descrivono qualità generiche vengono sempre prima di quelli che ne descrivono una specifica.

Qui di seguito ti farò un esempio pratico per spiegarmi meglio:

"What a nice, friendly little dog!”

In questo esempio “nice” e “friendly” sono entrambi aggettivi di opinione. “Nice” esprime una qualità generica e può descrivere molte cose diverse. “Friendly” esprime una qualità specifica e solitamente descrive solo animali o persone. “Little” è invece un aggettivo descrittivo.

Altri esempi possono essere:

“He is a wonderful, kind young boy”

“What a horrible, ugly plastic chair”

“It’s a fantastic, catchy song”

Come gli aggettivi di opinione anche gli aggettivi descrittivi seguono un ordine preciso:

LIBRO DEL MESE. DICEMBRE (2).png

Ti riporto qui alcuni esempi così potrai fare pratica:

  • My mum thinks she is a nice, intelligent young girl.

  • Hey look at this sweet, friendly, white dog!

  • We should buy this wonderful, comfortable armchair for our living room!

  • I don’t like Tomas. He is a terrible, rude man!

Ti consiglio di esercitarti a costruire frasi diverse seguendo il mio schema in modo che questo meccanismo diventi piano piano più semplice e naturale.

Al prossimo grammar tips!


0 Comments

Share

Perchè è così difficile imparare l'inglese?

2 Comments

Share

Perchè è così difficile imparare l'inglese?

Miliardi di persone studiano l'inglese in tutto il mondo. L’inglese è infatti la terza lingua madre più diffusa e molte persone si iscrivono a corsi di lingua inglese da adulti o da bambini.

È stata definita una delle lingue più difficili da imparare, sia per gli studenti che per i madrelingua, in gran parte a causa della sua ortografia imprevedibile e della grammatica difficile da padroneggiare.

Ora esaminerò con te alcuni dei motivi per cui le persone trovano particolarmente difficile l'apprendimento dell'inglese.

Alcune delle frasi che i madrelingua usano regolarmente possono essere piene di costruzioni illogiche dal punto di vista di un oratore straniero. Le parole chiave usate nelle frasi di tutti i giorni spesso non hanno senso per chiunque debba studiare l'inglese.

Un esempio su tutti i temutissimi “phrasal verbs” che sono utilizzatissimi dai madre lingua ma a volte presentano parole che in realtà non significano nulla quando vengono prese fuori dal contesto.

La lingua inglese è piena di regole sia grammaticali sia ortografiche. Ma la cosa più complicata è abituarsi alle piccole sfumature della lingua e alle numerose eccezioni alle regole. Ci sono molte parole in inglese che presumibilmente significano la stessa cosa, sfogliando il thesaurus puoi incontrare innumerevoli gruppi di queste parole. Penseresti che potrebbero essere tutti facilmente intercambiabili, ma non è così perché le parole inglesi possono avere significati multipli. Ciò può causare che le persone finiscano per usare una parola in modo completamente sbagliato. Ad esempio: puoi dire You would “watch television”, o “see a film”,ma non potrai dire “see television. Un altro esempio potrebbe essere: quando vuoi dire che hai ricevuto un regalo va benissimo “I received a gift”, ma non “I welcomed a gift”, anche se entrambe le parole possono essere sinonimi, a seconda del contesto, il significato può essere completamente diverso.

Un’altra difficoltà che la maggioranza dei miei studenti incontra è la pronuncia. Di alcune parole è semplicemente difficile conoscere l’esatta pronuncia, questo vale soprattutto per quelle che finiscono con la stessa combinazione di lettere, ma sono pronunciate in modo completamente diverso.

Ad esempio “tough” ( /ˈtʌf/) e “rough” ( /ˈrʌf/) che vengono pronunciate diversamente da “bough” ( /ˈbaʊ/) e “through”( /ˈθruː/) .

Per non parlare delle lettere silenziose che aggiungono confusione, molte parole tendono a iniziare con una lettera che non è nemmeno pronunciata - “knife”, “knob”, and “gnome” per nominarne solo alcune. La stessa parola o frase può inoltre suonare e significare qualcosa di completamente diverso a seconda di dove ti trovi nel Regno Unito. Anche solo viaggiare dal sud al nord dell'Inghilterra può darti uno spettro molto ampio di come si parla la lingua inglese.

L'inglese è una lingua vecchia che nel corso dei secoli si è evoluta e ha lasciato il posto a modi di dire che sono stati integrati nel linguaggio quotidiano. Questi sono noti come “idioma” e, se ascoltati da uno straniero, non avrebbero molto senso. Vediamo ora alcuni esempi: " “It’s raining cats and dogs” (piovere a catinelle), “turn a blind eye” (chiudere un occhio su qualcosa), “fat chance” (campa cavallo) oppure “once in a blue moon.”(una volta ogni morte di Papa). I parlanti nativi spesso li usano senza nemmeno pensare o sapere veramente da dove derivano. Oltre ai punti che abbiamo visto, ci sono molti altri motivi per cui imparare l'inglese può essere complicato, ma con lezioni serie, pratica e pazienza, l'inglese può essere padroneggiato come qualsiasi altra lingua

Io sono qui per aiutarti. Se vuoi portare il tuo apprendimento dell'inglese al livello successivo.

Impara con me e sarà molto più facile per te imparare e studiare l'inglese.

2 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Novembre 2018

0 Comments

Share

Letture per migliorare il proprio inglese. Novembre 2018

Oggi inizierò questa nuova rubrica nella quale ogni mese vi consiglierò e riassumerò un libro da leggere in inglese.

Per prima cosa sceglierò dei libri che ho già letto e fatto leggere ai miei studenti in modo che possa consigliarvi nel migliore dei modi.

Leggere in inglese è un grande aiuto per colore che vogliono imparare la lingua e per quelli che vogliono tenersi in allenamento. Leggere infatti è un modo semplice e divertente per ampliare il vocabolario ed assimilare la forma corretta delle frasi.

Non è necessario capire ogni singola parola del testo, in quanto, spesso nei libri il contesto ci aiuta a capire la frase più di quanto accada nei film o nelle serie tv.

Per aiutarvi nella scelta di un libro oggi vi consiglio un classico di Agatha Christie: And then there were none.

Otto persone vengono invitate su di un’isola per una breve vacanza da un certo Urlick Norman Owen che vive li con la moglie.

In tutto sull’isola si ritrovano dieci persone: il maggiordomo e sua moglie, una acida zitella, un playboy, un militare in pensione, un famoso medico, un ex poliziotto, un noto giudice, un ex esploratore e una giovane insegnante di ginnastica, ma i proprietari della casa non si fanno vivi; ad aspettarli dieci statuette che rappresentano dieci giovani indigeni ed un’inquietante filastrocca. Durante la cena la vacanza diventa inquietante: una voce registrata li accusa di essere degli assassini che non sono mai stati puniti, compresa la servitù. Ciascuno a turno cerca di scagionarsi, anche dichiarando il falso.

A poco a poco, gli ospiti muoiono e le statuette di porcellana scompaiono. L’adrenalina sale sull’isola tanto che un ex ispettore di polizia e un capitano avventuriero decidono di ispezionare l’isola ma non trovano estranei. Si insinua a questo punto il sospetto che l’autore dei crimini possa essere uno degli invitati all’isola.

Si susseguono gli omicidi inspiegabili. Una vera lezione di suspense con un finale inaspettato.

Buona lettura.

0 Comments

Share